Produzione di latte e patologie materne
1,5 ore
4 video
3 pdf
attestato 1,5 CERP
Produzione di latte e patologie materne: diabete, Pcos, obesità, ipoplasia mammaria, patologie tiroidee
WEBINAR PENSATO PER IBCLC ®, MEDICI DI BASE, ENDOCRINOLOGI, GINECOLOGI.
APERTO A TUTTI GLI OPERATORI DEL MONDO MATERNO INFANTILE CON BUONE BASI DI FISIOPATOLOGIA DELLA LATTAZIONE.
Come vive la gravidanza e l’allattamento una donna con queste patologie?
A quali complicanze puo’ incorrere? Con quali sintomi e problematiche deve fare i conti ogni giorno? E quali implicazioni ha tutto questo con le possibilità e modalità di allattamento? I farmaci che assume sono compatibili?
In questo webinar si descriveranno le diverse patologie che maggiormente inficiano l’avvio della lattazione, le loro caratteristiche, i più comuni trattamenti farmacologici e analizzeremo nel dettaglio quali strategie mettere in atto per garantire un buon avvio ed un efficace proseguimento dell’allattamento, quanto meglio possibile.
Se ti interessa approcciarti in maniera ancora più ampia e globale sull’allattamento, camminare step by step verso l’esame IBCLC ®, parti col frequentare i nostri corsi on line in diretta STEP1 e STEP2! clicca qui
COSA IMPARERAI DA QUESTO WEBINAR?
- caratteristiche, complicanze e fattori preventivi delle varie problematiche indicate
- trattamenti farmacologici compatibili
- effetti ormonali sulla lattazione
- spremitura antenatale del colostro
- azioni di sostegno all’avvio di produzione: rimozione precoce del colostro, spremitura e/o tiralatte
- farmacologia di supporto e valori di riferimento
- individuazione ipopolasie mascherate o dubbie e strategie possibili
COSA RICEVERAI ALLA FINE QUESTO WEBINAR?
- 1,5 CERP direttamente in ATTESTATO
L’attestato sarà erogato solo al superamento del TEST
Formazione Allattamento è stato accettato dall’Ente Internazionale degli Esaminatori dei Consulenti in Allattamento (International Board of Lactation Consultant Examiners, IBLCE®) come Ente erogatore di punti CERP per il sotto specificato programma che eroga Punti di riconoscimento ai fini della formazione continua (Continuing Education Recognition Points, CERP). La determinazione dell’ammissibilità dei punti CERP o l’ottenimento della qualifica di Ente erogatore di punti CERP non implicano che l’IBLCE® abbia approvato o valutato la qualità della formazione. L’Ente Internazionale degli Esaminatori dei Consulenti in Allattamento (International Board of Lactation Consultant Examiners) ha registrato i seguenti marchi: INTERNATIONAL BOARD OF LACTATION CONSULTANT EXAMINERS®, IBLCE®, INTERNATIONAL BOARD CERTIFIED LACTATION CONSULTANT® e IBCLC®
Chiara Faustinelli
IBCLC e medico
La maternità ha travolto il mio mondo: già medico, ho iniziato a studiare l’allattamento per conseguire poi nel 2019 la certificazione da Ibclc; sono diventata professionista del babywearing con la Scuola del Portare e poi doula. Ora sono corsista di medicina generale, per avere in futuro un mio studio in cui riunire tutto! Uso l’ascolto attivo e l’empatia per accogliere i bisogni dei neonati, delle pazienti e dei loro partner.
SKILL2SET SRLS
- Indirizzo: Via Camillo Torres, 6
21047 – Saronno (VA) - Email: [email protected]
Info utili
- P. Iva: 03792520128
- Privacy policy
- Cookie policy