IMPLEMENTARE LE BEST PRACTICE IN ALLATTAMENTO
STRATEGIE CONCRETE PER UN'ASSISTENZA EVIDENCE BASED
Webinar on line per operatori sanitari con CERP per IBCLC
.
Questo corso fa per te, se:
- Sei un professionista sanitario impegnato/a nell’ambito materno infantile
- sai di poter dare di più ma ti scontri ogni giorno con pratiche obsolete e protocolli datati
- ti rendi conto che nella tua struttura si potrebbe migliorare l’assistenza adeguandola agli standard raccomandati ma non sai come fare per concretizzarli
- hai bisogno di avere esempi concreti e strategie utili per superare le difficoltà di realizzazione della teoria che già conosci bene
- desideri collaborare con il tuo team sanitario per proporre modelli efficienti da poter replicare anche nella tua struttura
Implementare gli Standard e lavorare secondo Evidenze è possibile!
In questo webinar troverai strategie e suggerimenti concreti per riuscirci
Sono note le difficoltà che spesso si incontrano nel lavorare in team, le resistenze di alcuni operatori all’aggiornamento e ad agire secondo evidenze validate.
Questo può essere molto frustrante per l’operatore appassionato di allattamento che vorrebbe offrire adeguati standard di supporto all’allattamento.
In questo webinar tre ostetriche IBCLC con grande esperienza nell’implementazione di buone pratiche in diverse realtà sanitarie, ti guideranno passo passo al cambiamento, con strategie pratiche per superare le principali difficoltà e resistenze a questo processo.
SUPERA GLI OSTACOLI E LE LAMENTELE E INIZIA A CONCRETIZZARE IL CAMBIAMENTO!
Programma
- ESPLORARE RISORSE REGIONALI E NAZIONALI UTILI ALLA PROGETTAZIONE DEL SUPPORTO ALL’ALLATTAMENTO MATERNO
- CONOSCERE I DETTAGLI DI UNA LINEA GUIDA, DALLA TEORIA ALLA PRATICA
- IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA): STRUTTURA E COMPONENTI
- ALLATTAMENTO MULTIPROFESSIONALE: UNA BARRIERA O UNA RISORSA?
- ORGANIZZARE UN EVENTO FORMATIVO PERSONALIZZATO ALLA MIA REALTA’
- COME STRUTTURARE UN PERCORSO DI CAMBIAMENTO DELLA PRATICA OSPEDALIERA PASSO PER PASSO: OBIETTIVI COMUNI
- LE RESISTENZE AL CAMBIAMENTO (BARRIERE E LIMITI DELLA PROPRIA REALTA’) PER UNA FORMAZIONE PERSONALIZZATA
- VALUTAZIONE DEI MIGLIORAMENTI DEGLI STANDARD QUALITATIVI
- IMPLEMENTAZIONE DELLE BEST PRACTICE
- UTILIZZO DI AUDIT/NEWS LETTER/(INCIDENT FORM) PER MANTENERE LA QUALITA’ E L’AGGIORNAMENTO
QUANDO
GIOVEDI 18 MAGGIO
ORARIO 9.00-12.30/13.30-16.30
ISCRIZIONI FINO AL 10 MAGGIO! AFFRETTATI!
DOVE
ON LINE, IN DIRETTA SU ZOOM
PREZZO
nuovo prezzo: in promo solo fino al 10 maggio!! 100€
PARTECIPANTI
Massimo 15
CERPS 6,5 L
Non sono previsti ECM
Le docenti

Claudia Di Salvo
OSTETRICA E IBCLC
Decennale esperienza lavorativa in un BFHI a Norwich (UK). Responsabile ambulatorio allattamento e anchiloglossia. Attualmente libera professionista in Italia

Francesca Bovio
OSTETRICA E IBCLC
ostetrica ospedaliera a Novara con decennale esperienza in ospedale BFHI a VB e responsabile del rispetto del Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno.

Alessandra D'Angelo
OSTETRICA E IBCLC
Esperienza decennale nel Regno Unito, responsabile della stesura di protocolli e procedure, ricercatrice e insegnante di KGH Hypnobirthing. Attualmente libera professionista in Italia.
SKILL2SET SRLS
- Indirizzo: Via Camillo Torres, 6
21047 – Saronno (VA) - Email: info@formazioneallattamento.it
Info utili
- P. Iva: 03792520128
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Preferenze